FORMAZIONE
Si sa, la migliore formazione la si ottiene sul campo: praticando! Ma a integrazione di ciò possono esserci buone occasioni di crescita professionale: forse più teoriche ma altrettanto utili per stare al passo con i mutamenti della società in cui viviamo. In questo la professione giornalistica fa da formidabile "passepartout", consentendo l'accesso a tematiche e conoscenze sempre nuove; portandoti a esplorare materie e "saperi" che diventano un utile bagaglio informazioni per il lavoro di comunicazione da svolgere presso le aziende!

Developing a communication plan

Marketing and not conventional communication

La tempesta perfetta. Giudizi e recensioni cattive. Come replicare sui Social.

Specialista in Europrogettazione e Finanziamenti Europei.

Come comunicare il meteo e i cambiamenti climatici.

Il personal branding del giornalista. L'autopromozione dell'addetto stampa.